Università del Territorio A.A. 2024/25

Martedì 15 aprile 2025 – ore 18,15 presso il Centro Socio Culturale a Decimoputzu si terrà l’incontro culturale dal titolo: “Il volontariato in Sardegna. Le esperienze del territorio.”

Relatori: Giampiero Farru e Giulio Scano.

Coordinatore: Stefano Basciu

L’iniziativa rientra nella programmazione del Progetto Università del Territorio prevista per il  corrente anno accademico A.A. 2024/25 “Presentazione libri/dialogo con l’autore”.

La conferenza ha come punto di partenza la lunga esperienza di volontariato di Giampiero Farru, narrata nel libro “L’Isola che c’è. Una scelta di libertà” 33 anni di volontariato in Sardegna attraverso gli editoriali del foglio di collegamento tra volontari”, con l’introduzione di Don Luigi Ciotti.

Il volume raccoglie e documenta il “brusio” di una società operosa che negli ultimi 35 anni ha militato e operato per costruire un mondo migliore, inclusivo, attento e preoccupato per chi fa più fatica e sensibile a temi di frontiera quali la pace, il servizio agli ultimi, la multiculturalità, la natura e l’ambiente.

Il tutto raccontato in diretta, mentre i fatti accadono e vengono vissuti. Raccontare per informare, per far conoscere, per riflettere, per denunciare e per proporre.

Sarà altresì l’occasione per evidenziare l’importanza che ancora oggi hanno le azioni di  volontariato nella quotidianità, azioni fondamentale per il funzionamento della realtà sociale in cui viviamo, con particolare rifermento alle esperienze positive del nostro territorio.

Nota biografica

Giampiero Farru ha insegnato all’ITIS G. Marconi di Cagliari (oggi IIS Buccari-Marconi). Dal 1986 ha partecipato a diverse ricerche sul volontariato in Sardegna, ideatore e responsabile di corsi di formazione per operatori di strada e di comunità e per volontari, promotore di numerose rilevanti iniziative sociali. È stato assistente volontario per 13 anni nel carcere minorile di Quartucciu (CA) ed è stato socio fondatore dell’Associazione La Strada ODV di Cagliari e della cooperativa sociale Il Samaritano di Arborea. È iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Sardegna ed ha pubblicato numerosi articoli su tematiche sociali e sul volontariato in diverse testate regionali e nazionali.. Attualmente è presidente dell’Associazione La Strada ODV e del CSV Sardegna Solidale ODV e membro del Consiglio Direttivo del Centro Europeo del Volontariato (CEV), con sede a Bruxelles.

In agenda dal 15/04/2025 al 15/04/2025