Dal martedì 8 a giovedì 10 aprile 2025 presso la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari nuovo evento dedicato agli studenti con workshop, simulazioni di colloqui e percorsi di orientamento.

STUDIO E FORMAZIONE – VOLONTARIATO E SOCIALE

Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri sarà presente, all’interno dello stand del Ministro per lo Sport e i Giovani, alla XIII edizione di OrientaSardegna – Il salone dell’Università e dei mestieri – che si svolgerà a Cagliari dall’8 al 10 aprile 2025 presso il Pad. I della Fiera Internazionale della Sardegna– Viale A. Diaz 221

Cosa troverai

All’interno dello stand sarà possibile trovare informazioni su:

· i progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero, con particolare riferimento al territorio sardo;

· la Carta Giovani Nazionale, gratuita e scaricabile da App IO;

· Il Progetto Rete, un ponte tra giovani, istituzioni scolastiche, università e mondo delle imprese.

Grazie alla presenza di personale esperto dei diversi enti di Servizio civile, i ragazzi potranno seguire un percorso di orientamento attraverso il quale:

· verificare i propri interessi;

· essere indirizzati sui progetti che maggiormente corrispondono alle proprie aspettative;

· effettuare una simulazione di un colloquio di selezione;

· ricevere informazioni su come trovare un progetto di servizio civile utilizzando il motore di ricerca del sito del Dipartimento.

Il CSV Sadegna Solidale ODV partecipa attivamente a Orienta Sardegna (come ormai succede da anni) sia con operatori volontari in servizio civile universale che con operatori che operano nel sistema del servizio civile.

I nostri workshop

L’8, 9 e 10 aprile, dalle ore 10.30 presso la sala A,è in programma il workshop “Dai forma al tuo futuro”, durante il quale esperti del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale presenteranno strumenti ed incentivi, dall’Italia e dall’Europa, a favore dei giovani.

Per partecipare ai seminari è consigliabile iscriversi collegandosi al sito https://orientasardegna.it/

Per ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’indirizzo comunicazione@serviziocivile.it o consultare il sito www.orientasardegna.it.

La manifestazione è aperta al pubblico dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

In agenda dal 10/04/2025 al 10/04/2025